Mostrar el registro sencillo del ítem
Creator | Donadoni, Paolo | |
Date | 2024-04-23 | |
Date Accessioned | 2025-06-16T18:19:30Z | |
Date Available | 2025-06-16T18:19:30Z | |
URL de acceso al recurso | https://revistas.juridicas.unam.mx/index.php/derecho-comparado/article/view/18559 | |
URL de acceso al recurso | 10.22201/iij.24484873e.2023.167.18559 | |
Identifier (URI) | http://revistas.suiiurisasociacion.com/xmlui/handle/123456789/27554 | |
Description | In the last 30 years Italian doctrine and jurisprudence have debated whether or not the non-pecuniary profile of the damage suffered by the owner for the killing of his pet (so-called “interspecific damage”) can be compensated. The Court of Cassation with a firm orientation, and still current today, excludes the possibility of compensation; while in the jurisprudence on the merits a favorable orientation is increasingly consolidating also on the basis of: the data that progressively emerge from the knowledge of the life sciences on animals, the evolution of the concept of family, socio-cultural practices. The text analyzesthe current state of the debate with extensive references to doctrine and jurisprudence, focusing attention on the legal foundations of the topics. | en-US |
Description | Nella dottrina e giurisprudenza italiane degli ultimi 30 anni si dibatte della risarcibilità o meno del profilo non patrimoniale del danno patito dal padrone per l’uccisione del suo animale d’affezione (cosiddetto “danno interspecifico”). La Corte di Cassazione con un orientamento fermo, e ancor oggi attuale, ne esclude la risarcibilità; mentre presso la giurisprudenza di merito si sta consolidando sempre più un orientamento favorevole anche in base: ai dati che progressivamente emergono dalle conoscenze delle scienze della vita sugli animali, all’evoluzione del concetto di famiglia, alle prassi socio-culturali. Il testo analizza lo stato attuale del dibattito con ampi riferimenti di dottrina e giurisprudenza, focalizzando l’attenzione sui fondamenti giuridici delle argomentazioni. | es-ES |
Description | Nella dottrina e giurisprudenza italiane degli ultimi 30 anni si dibatte della risarcibilità o meno del profilo non patrimoniale del danno patito dal padrone per l’uccisione del suo animale d’affezione (cosiddetto “danno interspecifico”). La Corte di Cassazione con un orientamento fermo, e ancor oggi attuale, ne esclude la risarcibilità; mentre presso la giurisprudenza di merito si sta consolidando sempre più un orientamento favorevole anche in base: ai dati che progressivamente emergono dalle conoscenze delle scienze della vita sugli animali, all’evoluzione del concetto di famiglia, alle prassi socio-culturali. Il testo analizza lo stato attuale del dibattito con ampi riferimenti di dottrina e giurisprudenza, focalizzando l’attenzione sui fondamenti giuridici delle argomentazioni. | it-IT |
Item Format | text/xml | |
Item Format | application/pdf | |
Item Language | ita | |
Publisher | Universidad Nacional Autónoma de México, Instituto de Investigaciones Jurídicas | es-ES |
xmlui.metadata.dc.relation | https://revistas.juridicas.unam.mx/index.php/derecho-comparado/article/view/18559/19596 | |
xmlui.metadata.dc.relation | https://revistas.juridicas.unam.mx/index.php/derecho-comparado/article/view/18559/19357 | |
Rights | Derechos de autor 2024 Universidad Nacional Autónoma de México | es-ES |
Rights | https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.es | es-ES |
Source | Boletín Mexicano de Derecho Comparado; nueva serie, año LVI, número 167, mayo-agosto de 2023; 51-78 | en-US |
Source | Boletín Mexicano de Derecho Comparado; nueva serie, año LVI, número 167, mayo-agosto de 2023; 51-78 | es-ES |
Source | 2448-4873 | |
Source | 0041-8633 | |
Source | 10.22201/iij.24484873e.2023.167 | |
Subject | animals | en-US |
Subject | law | en-US |
Subject | sentient beings | en-US |
Subject | family | en-US |
Subject | emotional relationship | en-US |
Subject | non-pecuniary damage | en-US |
Subject | animali | it-IT |
Subject | diritto | it-IT |
Subject | esseri senzienti | it-IT |
Subject | famiglia | it-IT |
Subject | relazione affettiva | it-IT |
Subject | danno non patrimoniale | it-IT |
Title | Interruption of the relationship between humans and pets: the “interspecific damage” in the italian legal debate | en-US |
Title | Interruzione della relazione tra umani e animali d’affezione: il “danno interspecifico” nel dibattito giuridico italiano | es-ES |
Title | Interruzione della relazione tra umani e animali d’affezione: il “danno interspecifico” nel dibattito giuridico italiano | it-IT |
Type | info:eu-repo/semantics/article | |
Type | info:eu-repo/semantics/publishedVersion | |
Type | Artículo revisado por pares | es-ES |
Ficheros en el ítem
Ficheros | Tamaño | Formato | Ver |
---|---|---|---|
No hay ficheros asociados a este ítem. |